说明:
   
 
  
 
  
 
 
Titolo originale	Sputnik, Спу́тник 
Lingua originale	Russo e latino 
Paese di produzione	Russia 
Anno	2020 
Durata	113 min 
Genere	fantascienza, orrore 
Regia	Egor Abramenko 
Sceneggiatura	Oleg Malovichko e Andrey Zolotarev 
Produttore	Aleksandr Andryushchenko, Alexander Andryushenko, Fedor Bondarchuk, Pavel Burya, Vyacheslav Murugov, Murad Osmann, Ilya Stewart e Mikhail Vrubel 
Produttore esecutivo	Michael Kitaev 
Casa di produzione	Art Pictures Studio, Fond kino, Hype Film e Vodorod 
Fotografia	Maxim Zhukov 
Musiche	Oleg Karpachev 
Scenografia	Mariya Slavina 
Trucco	Oxana Koluzova 
 
 
  
 
 
 
    Oksana Akinshina: Tatyana Klimova 
    Fedor Bondarchuk: Colonel Semiradov 
    Pyotr Fyodorov: Konstantin Veshnyakov 
    Anton Vasilev: Yan Rigel 
    Aleksey Demidov: Kirill Averchenko 
    Anna Nazarova: Infermiera 
    Aleksandr Marushev: Convict Ruben 
    Albrecht Zander: Convict Seryj 
    Vitaliya Kornienko: Bambino in orfanotrofio 
    Vasiliy Zotov: Biologo 
 
 
 
  
 
 
Anno 1983, due cosmonauti russi impegnati in una missione di ricerca orbitale hanno sperimentato qualcosa di inspiegabile mentre tornavano sulla Terra: vedono qualcosa muoversi all’esterno della loro navicella. Essa non funziona correttamente durante la fase di rientro e solo uno dei cosmonauti, Konstantin, sopravvive. Ma è chiaro che qualcosa non va in lui. Viene portato in una struttura militare isolata, dove viene condotta anche la dottoressa Tatyana Klimova, una giovane psichiatra sottoposta a revisione per i suoi approcci controversi, reclutata dall'ufficiale in carica, il colonnello Semiradov. Non le viene detto il vero motivo della quarantena di Konstantin, ma scopre presto che il cosmonauta ha riportato una forma di vita extraterrestre all'interno del proprio corpo, senza saperlo lui stesso. La creatura esce durante la notte, mentre il suo ospite dorme. Il colonnello Semiradov le rivela che è qui per determinare come separare Konstantin dalla creatura, poiché sembrano aver sviluppato una relazione completamente simbiotica, con la creatura che vive nell'esofago del cosmonauta e beneficia dei suoi nutrienti, mentre Konstantin ha mostrato un completo recupero, definito impossibile, dalle ferite riportate durante l'atterraggio. 
 
Tatyana affronta Konstantin con lo scopo di stressarlo, dicendogli che sa che ha abbandonato suo figlio in un orfanotrofio, sottolineando che non è un eroe nazionale come lui sostiene, ma un codardo che non si cura di suo figlio. Grazie a questo, scopre che la creatura è influenzata dai livelli ormonali e che uno dei video che le è stato mostrato è stato alterato, il che la porta a scoprire una verità orribile: la creatura non si nutre di quello che mangia Konstantin, ma di esseri umani vivi, in particolare dei prigionieri condannati ai lavori forzati. La creatura si mostra alle sue vittime per aumentare la loro paura, il che fa sì che il cervello accumuli cortisolo, da cui l'alieno trae il suo nutrimento. Disgustata ed inorridita da ciò, affronta Semiradov, solo per sentirsi dire che il vero motivo per cui sono lì è quello di trovare un modo per trasformare l'alieno in un'arma controllabile. Semiradov chiede lei se collaborerà, cosa su cui sembra essere d'accordo. 
 
Poiché Tatyana ha sviluppato una relazione più che amichevole con Konstantin, lo porta a correre nel cortile della struttura e, con il pretesto di allenarsi, lo informa che ha una creatura parassita dentro di lui, svelando anche i reali piani dei militari. Accettano di eludere la sorveglianza e di incontrarsi più tardi, quando lei gli mostrerà i corpi delle persone che la creatura ha ucciso, e l'astronauta ancora vivente che era nella navicella con Konstantin: non è stato infettato dal parassita perché malato e con bassi livelli di cortisolo, condizione non rilevata dai test effettuati prima della missione, ma che la creatura doveva essere stata in grado di percepire. In realtà Konstantin è ben consapevole dell'ospite indesiderato e di ciò che la creatura fa quando non è dentro di lui; Tatyana è scioccata da questa rivelazione, ma Konstantin le dice che vuole prendersi cura di suo figlio, farà perciò di tutto per uscire da quel posto. 
 
Tatyana finalmente decide di aiutare Konstantin e, anche grazie ad un altro medico all'interno della struttura, mette in atto una fuga. Dà a Konstantin una siringa con farmaci che simuleranno la malattia di Addison, lo stesso tipo di malattia dell'altro cosmonauta: tecnicamente questo costringerebbe la creatura ad uscire e, si ipotizza, morire entro un'ora fuori dal suo ospite. 
 
Mentre scappano vengono però attaccati da Semiradov, che invia loro una squadra. Tatyana è ferita e Konstantin le chiede la siringa: dopo l’iniezione, l'alieno emerge e uccide tutti gli uomini del colonnello. I due scappano, ma non ce la fanno perché Konstantin crolla; Tatyana si rende conto che lui non può sopravvivere senza l'alieno, poiché oramai sono diventati completamente simbiotici, e si arrende quando Semiradov li raggiunge. Il colonnello ha con sé la creatura, gravemente ferita, per forzarla all'interno di Konstantin: quest'ultimo però fa uccidere Semiradov e compagni, liberando lui stesso e Tatyana. Tuttavia, mentre le autorità stanno per arrivare, allertate dalla mostruosa sperimentazione di Semiradov, Konstantin si spara per uccidere la creatura e sé stesso. 
 
Qualche tempo dopo, Tatyana adotta il figlio di Konstantin, e si scopre che lei stessa, da giovane, ha vissuto in un orfanotrofio.  
 
 
  
 
 
The lone survivor of an enigmatic spaceship incident hasn't returned back home alone-hiding inside his body is a dangerous creature. 
 
 
   
 
  
 
  
  
  
  
 
  
 
   
 
[ Info sul file ] 
 
Nome: Sputnik (2020) ITA-RUS Ac3 5.1 sub ita BDRip 1080p H264 [ArMor].mkv 
Data: Wed, 28 Apr 2021 08:52:43 +0200 
Dimensione: 5,012,733,909 bytes (4780.515584 Mi  
 
[ Magic ] 
 
Tipo file: Matroska data 
Tipo file: EBML file, creator matroska 
 
[ Info generiche ] 
 
Durata: 01:53:58 (6838.4 s) 
Contenitore: matroska 
Production date: Wed, 28 Apr 2021 08:50:57 +0200 
Totale tracce: 5 
Traccia n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {und} 
Traccia n. 2: audio (A_AC3) [WEBDL] {ita} 
Traccia n. 3: audio (A_AC3) [Surround] {rus} 
Traccia n. 4: subtitle (S_TEXT/ASS) [Forced] {ita} 
Traccia n. 5: subtitle (S_TEXT/ASS) {ita} 
Muxing library: libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4 
Writing application: mkvmerge v56.1.0 ('My Friend') 64-bit 
 
[ Dati rilevanti ] 
 
Risoluzione: 1920 x 804 
Larghezza: multipla di 32 
Altezza: multipla di 4 
DRF medio: 18.687893 
Deviazione standard: 2.741555 
Media pesata dev. std.: 2.698336 
 
[ Traccia video ] 
 
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC 
Risoluzione: 1920 x 804 
Frame aspect ratio: 160:67 = 2.38806 
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1 
Display aspect ratio: 160:67 = 2.38806 
Framerate: 24 fps 
Dimensione stream: 4,244,969,177 bytes (4048.318078 Mi  
Durata: 01:53:58 (6838.208224 s) 
Bitrate (bs): 4966.177148 kbps 
Qf: 0.134046 
 
[ Traccia audio nr. 1 ] 
 
Codec ID: A_AC3 
Freq. campionamento: 48000 Hz 
Canali: 6 
Dimensione stream: 382,950,400 bytes (365.209961 Mi  
Tipo di bitstream (bs): AC3 
Frames (bs): 213,700 
Durata: 01:53:58 (6838.4 s) 
Chunk-aligned (bs): Sì 
Bitrate (bs): 448 kbps CBR 
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz 
Modo (bs): 3 front, 2 rear, 1 LFE 
 
[ Traccia audio nr. 2 ] 
 
Codec ID: A_AC3 
Freq. campionamento: 48000 Hz 
Canali: 6 
Dimensione stream: 382,948,608 bytes (365.208252 Mi  
Tipo di bitstream (bs): AC3 
Frames (bs): 213,699 
Durata: 01:53:58 (6838.368 s) 
Chunk-aligned (bs): Sì 
Bitrate (bs): 448 kbps CBR 
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz 
Modo (bs): 3 front, 2 rear, 1 LFE 
 
[ Bitstream video ] 
 
Tipo di bitstream: MPEG-4 Part 10 
User data: x264 | core 157 r2935 545de2f | H.264/MPEG-4 AVC codec 
User data: Copyleft 2003-2018 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1 
User data: ref=2 | deblock=1:0:0 | analyse=0x1:0x111 | me=hex | subme=6 | psy=1 
User data: psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=1 | me_range=16 | chroma_me=1 
User data: trellis=1 | 8x8dct=0 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1 
User data: chroma_qp_offset=-2 | threads=18 | lookahead_threads=3 
User data: sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0 
User data: bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2 
User data: b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=1 
User data: keyint=240 | keyint_min=24 | scenecut=40 | intra_refresh=0 
User data: rc_lookahead=30 | rc=abr | mbtree=1 | bitrate=5000 | ratetol=1.0 
User data: qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | vbv_maxrate=20000 
User data: vbv_bufsize=25000 | nal_hrd=none | filler=0 | ip_ratio=1.40 
User data: aq=1:1.00 
SPS id: 0 
  Profile: Main@L4 
  Num ref frames: 4 
  Aspect ratio: Square pixels 
  Chroma format: YUV 4:2:0 
PPS id: 0 (SPS: 0) 
  Tipo di codifica entropica: CABAC 
  Weighted prediction: P slices - explicit weighted prediction 
  Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction 
  8x8dct: No 
Totale frames: 164,117 
Drop/delay frames: 0 
Frames corrotti: 0 
 
P-slices: 83091 ( 50.629 %) ########## 
B-slices: 79348 ( 48.348 %) ########## 
I-slices:  1678 (  1.022 %) 
SP-slices:     0 (  0.000 %) 
SI-slices:     0 (  0.000 %) 
 
[ Analisi DRF ] 
 
DRF medio: 18.687893 
deviazione standard: 2.741555 
max DRF: 32 
 
DRF=1:     4 (  0.002 %) 
DRF=2:    18 (  0.011 %) 
DRF=3:     4 (  0.002 %) 
DRF=4:     8 (  0.005 %) 
DRF=5:    36 (  0.022 %) 
DRF=6:    50 (  0.030 %) 
DRF=7:    28 (  0.017 %) 
DRF=8:    89 (  0.054 %) 
DRF=9:   261 (  0.159 %) 
DRF=10:   763 (  0.465 %) 
DRF=11:  1942 (  1.183 %) 
DRF=12:  4308 (  2.625 %) # 
DRF=13:  5359 (  3.265 %) # 
DRF=14:  1855 (  1.130 %) 
DRF=15:  1106 (  0.674 %) 
DRF=16:  2412 (  1.470 %) 
DRF=17:  8103 (  4.937 %) # 
DRF=18: 37871 ( 23.076 %) ##### 
DRF=19: 49261 ( 30.016 %) ###### 
DRF=20: 25563 ( 15.576 %) ### 
DRF=21: 10747 (  6.548 %) # 
DRF=22:  5081 (  3.096 %) # 
DRF=23:  3217 (  1.960 %) 
DRF=24:  2126 (  1.295 %) 
DRF=25:  1594 (  0.971 %) 
DRF=26:   971 (  0.592 %) 
DRF=27:   577 (  0.352 %) 
DRF=28:   341 (  0.208 %) 
DRF=29:   210 (  0.128 %) 
DRF=30:   159 (  0.097 %) 
DRF=31:    46 (  0.028 %) 
DRF=32:     1 (  0.001 %) 
DRF>32:     0 (  0.000 %) 
 
P-slices DRF medio: 18.57857 
P-slices deviazione std.: 2.347776 
P-slices max DRF: 32 
 
B-slices DRF medio: 18.862882 
B-slices deviazione std.: 3.071734 
B-slices max DRF: 31 
 
I-slices DRF medio: 15.826579 
I-slices deviazione std.: 2.400404 
I-slices max DRF: 27 
 
Rapporto creato da AVInaptic (01-11-2020) in data 28-04-2021 20:36:48 
 
  
  
[size=24pt]NON FACCIO RESEED[/size] 
 
 
  |